🎶Fiamme gemelle

 

 dal post di Cinzia Sapio


Quante inutili teorie sull'appartenersi si emettono.
Il mare non ha mai detto alla terra m'appartieni 
e la terra non ha mai risposto al mare ti posseggo! 
Eppur non c'è mare che la terra non abbracci 
e non c'è terra che il mare non lambisca.

Ora siedi sulle sabbiose rive 
con le tue tenere misericordie nascoste. 
Lambisci la nuda rupe battagliera che si oppone vincente 
ma che solo col tempo la consumerai fino all'anima.

Appartenersi non vuol dire aversi per forza o stare insieme a tutti i costi, significa che due persone sono legate dentro a prescindere dalle vie della vita che prenderanno. Le anime che si appartengono sono anime gemelle, alchemiche, elettive. Potranno non stare mai insieme ma qualcosa le legherà sempre, come il famoso filo rosso che prima poi li farà tornare vicini. Cos'è questo filo rosso? La leggenda del filo rosso è una storia affascinante che affonda le sue radici nella tradizione giapponese e cinese. Secondo questa credenza millenaria, si dice che due persone che sono destinate a incontrarsi siano legate da un filo invisibile ma indissolubile. Questo filo rosso simboleggia l’amore, il destino e il legame tra due anime che devono incontrarsi e rimanere insieme, nonostante le difficoltà e gli ostacoli che possono incontrare lungo il percorso. Molte persone credono nel potere e nel significato profondo di questa leggenda, considerandola un segno di speranza e di fiducia nel destino.


C'è un filo rosso fra noi
 che lega cuore a cuore
esso è invisibile, invincibile.
 Un filo rosso
che sorpassa
 ogni pensiero
 ogni volontà.
 Più forte dell'amore
 più forte della morte         
più forte della vita.
Esso ingarbuglia, tira e spiana
 sentimenti ed emozioni
indecentemente, dolorosamente
felicemente.
C'è un filo rosso
che solo il cuore chiama per nome
a cui non dà ascolto.
Perché lo affascina, lo detesta
lo fa gioire, desiderare
perché lo ama, senza farsi amare.
Un filo rosso, un filo eterno
un filo di speranza
che ovunque andremo
chiunque diventeremo
esso, ci unirà per sempre.

 

Anime gemelle - Anna Piediscalzi

È un gioco di sguardi il nostro
sguardi veloci e sinceri
un battito di ciglia, ed è sintonia.
È un giro di pensieri 
logici, 
imperscrutabili 
bellissimi contrastanti 
e sempre uguali.
È un valzer di parole 
allegre, 
distratte 
dette sottovoce, 
quasi urlate 
discorsi silenziosi che seguono mappe 
che solo loro conoscono.
È un via vai di emozioni, 
sensazioni 
sentirsi soli fra la gente
 e completi solo se insieme.
Sentire la mancanza di quell'unico sorriso.
Sentirsi tristi o arrabbiati 
ma avere lo stesso cura 
anche se da lontano 
anche se di nascosto 
che l'altro stia bene.
Allontanarsi per paura di qualcosa di diverso 
ma per un nulla, 
un colpo di vento 
un pensiero confuso 
ritrovarsi ancora insieme 
oggi come ieri.
Come anime cucite con la stessa pelle
 come anime gemelle.

audiolibro completo

Le affinità elettive - J. W. von Goethe 

colonna sonora


Ed è di nuovo solitudine
Anche stanotte sentirò
Questo mio cuore
Battere e levare
Tempo d'amore
Che non finisce mai, oh no
Tutto il mio dentro che conosci
Che tu sai
Vive un momento più difficile che mai
Non è bastato aver tagliato i ponti
Non è servito aver pagato i conti
Se poi resta
Questa mia maniera d'essere
Ancora fragile
Io vorrei sapere se ci sei
O sei soltanto un volo inutile
Dove sarai
Anima mia
Senza di te
Mi butto via
Dove sarai
Anima bella
Dove sarai
Questo mio cuore
In battere e levare
Tempo d'amore
Ed io ti sto cercando
Così forte
Che mi fanno male gli occhi ormai
Dove sarai
Anima mia
Senza di te
Mi butto via
Dove sarai
Anima bella
Stella gemella
Dove sarai
Magari dietro alla luna sarai
Come il sogno
Più nascosto che c'è
Non lo vedi che io vivo di te
Dove sarai
And I'll find you and make it through the night
And I'll find you and make it through the night
And I'll find you and make it through the night
And I'll find you and make it through the night
And I'll find you and make it through the night
And I'll find you and make it through the night
And I'll find you and make it through the night
And I'll find you and make it through the night

Fonte: LyricFind
Compositori: Adelio Cogliati / Eros Ramazzotti / Mario Lavezzi / Vladimiro Tosetto





Dove sarai?
Anima mia
Non lo vedi che io vivo di te?
Dove sarai?
Sai che ti vedo ancora nei miei occhi se mi specchio
Eri tutto ciò che io stavo cercando
Intanto, tu resti la musa che ispira i miei testi
I miei discorsi tradotti in versi
Poli opposti attratti da uno sguardo che brilla
In te vedevo sai, l'unica conferma, ora e per sempre
Sei la mia storia importante tra tante
Ora una stella cadente contiene un desiderio
Cielo aperto e il tuo ricordo viaggia in me
Come un brutto sogno che si porta via con sé
La tua immagine si perde in quella foto tra le fiamme
Di un camino che adesso brucia in solitudine
E non è facile dimenticare tutto adesso
Sei la mia piccola, ti penso anche se ho perso
La ragione per cui tutto questo aveva un senso
Mi chiedo
Dove sarai, anima mia?
Senza di te mi butto via
Dove sarai (cercami, dai) anima bella (anima bella)
Stella gemella (brilla per me) dove sarai?
È strano come stuzzichi la mia memoria guardare le stelle
Dona luce nuova ad ogni mio fotogramma ribelle
Penso ad una scelta sciocca, un filo d'erba in bocca
Abbandonato in un prato, questa ferita aperta ancora scotta
Un'altra volta una cotta spenta in fretta
Non riesco a fare il fidanzato, cerco un'amante perfetta
Che sia la musica che ha il battito giusto per me
So bene che sarebbe l'unica in quanto so che lei c'è
Altrimenti questo qui chi se lo prende?
Mai abbastanza presente, sempre cocciuto se sceglie
Con la mia stravagante vita da cantante
Volente o nolente, una mente eternamente adolescente
Ciò che mi aspetta sarà vero o sarà
Un altro miraggio scomparso al contatto con questa realtà
Non mi spiego dove sarà l'altra metà di questo ego
Mi guardo dentro e chiedo
Dove sarai (ti cerco, sai) anima mia (anima mia)
Senza di te (ora è per sempre) mi butto via (sei la mia piccola)
Dove sarai (cercami, dai) anima bella (anima bella)
Stella gemella (brilla per me) dove sarai?
Magari dietro alla luna sarai
Come il sogno più nascosto che c'è
Non lo vedi che io vivo in te?
Dove sarai? (Dove sarai?)
Dove sarai (ti cerco, sai) anima mia (anima mia)
Senza di te (ora è per sempre) mi butto via (sei la mia piccola)
Dove sarai (cercami, dai) anima bella (anima bella)
Stella gemella (brilla per me) dove sarai (dove sarai?)

Fonte: Musixmatch
Compositori: Eros Ramazzotti / Adelio Cogliati / Emanuele Busnaghi / Francesco Stranges / Giuseppe Tosetto / Luca Aleotti / Alessandro Merli / Bruno Lavezzi

serie tv
 

Film completo

Animagemella.com

oppure
Julia Palmer lavora presso un'agenzia di appuntamenti per single a Portland, in Oregon. La conoscenza del solitario Daniel, da poco arrivato in città, diviene un suo obiettivo per accasarlo. Seppur titubante egli accetta di mettersi in gioco ma, la sua vicinanza metterà a serio rischio la professionalità di Julia.

esistono pure le fiamme gemelle
se ne parla qui

 
spiega gli inizi (o per meglio la leggenda) delle fiamme gialle

 
La fisica quantistica ha scoperto il concetto base delle fiamme gemelle


Le fiamme gemelle sono come le cellule entangled.

Entanglement" (in inglese, "groviglio", "intreccio") è un termine coniato da Erwin Schrödinger nel 1935 e in meccanica quantistica indica un legame fra particelle. È definito da una funzione, chiamata funzione d'onda di un sistema, che descrive le proprietà delle particelle come fossero un unico oggetto, anche se le particelle si trovano ad enorme distanza. Questa correlazione permette alla prima particella di influenzare la seconda istantaneamente, e viceversa.
Ma non tutte le particelle sono "entangled", ovvero aggrovigliate. Affinché questa correlazione abbia luogo, cioè per far sì che le due particelle abbiano stati quantici correlati, queste due particelle devono essere prodotte simultaneamente da un'interazione fisica. Un tipico esempio di stato quantico è lo spin di una particella. Esso può assumere valore positivo o negativo. Quando abbiamo a che fare con particelle "entangled", quindi unite nel legame, la somma degli spin delle due particelle è pari a zero. Dunque se si misura lo spin di una delle due, automaticamente ed istantaneamente si conoscerà anche lo spin dell'altra.
È un po' come prendere un paio di guanti e di chiuderli separatamente in due scatole diverse. Se aprendo la prima scatola trovate il guanto destro, saprete immediatamente che nella seconda scatola c'è quello sinistro.
Ma com'è fatta la realtà quando nessuno la guarda? Gli spin delle due particelle sono definiti già in partenza o si materializzano solo nel momento dell'osservazione?
Diversi punti di vista
Una prima corrente di pensiero fu capitanata da Niels Bohr, grande sostenitore della meccanica quantistica. Questa corrente riteneva che le particelle nascessero quando osservate e che solo la loro funzione onda del sistema fosse reale prima dell'osservazione.
Albert Einstein, Boris Podolsky e Nathan Rosen, invece, erano convinti che le particelle nascessero già con le loro caratteristiche (realismo locale), in quanto la relatività aveva dimostrato che nessuna informazione poteva trasmettersi istantaneamente, viaggiando più veloce della luce.
Questo fenomeno istantaneo, l'entanglement, doveva quindi essere legato a delle variabili nascoste, a noi sconosciute, le quali definiscono lo spin delle particelle prima ancora di effettuare l'osservazione.
Questi scienziati definirono la meccanica quantistica incompleta e mossero le loro critiche nel famoso paradosso EPR, acronimo derivato dalle loro iniziali.
Verifica sperimentale
Nel 1964 John Bell identificò un metodo basato sulle probabilità, chiamato teorema di Bell, per capire se lo stato quantico delle due particelle entangled fosse definito fin dall'inizio (seguendo l'idea di Einstein, Podolsky e Rosen) o se si manifestasse solo a conseguenza dell'osservazione (come nell'ipotesi di Bohr).
A causa di difficoltà tecnologiche si dovette aspettare fino al 1982, quando Alain Aspect misurò il comportamento di fotoni entangled e validò la teoria di Bohr. Einstein aveva quindi torto.
Fintantoché le due particelle non vengono osservate, i loro spin rimangono indefiniti, ovvero entrambe le particelle hanno al tempo stesso spin positivo e negativo, secondo il principio di sovrapposizione degli stati. È la sola presenza dell'osservatore ad interferire con il sistema e a calarlo nella "realtà".
Conoscenza istantanea
L'entanglement permette di conoscere istantaneamente il comportamento della seconda particella, non per via di un trasferimento di informazioni più rapido della luce, ma perché le due particelle sono di fatto un unico sistema governato da una sola funzione d'onda.
Una perturbazione esterna locale, come l'arrivo di un fotone o di un osservatore, non altera solo il comportamento della prima particella, ma influenza tutto il sistema, e di conseguenza definisce lo stato quantistico anche della seconda.
Una piccola precisazione finale. L'esempio dei guanti, utile per comprendere il fenomeno, non calza più perfettamente. Il guanto destro e quello sinistro, infatti, sono definiti fin dall'inizio, mentre lo stato quantico delle particelle non lo è. È un'interferenza esterna a definirne lo stato.

frasi anime gemelle
 
 Gli amanti non si incontrano finalmente in qualche luogo. Sono sempre stati l’uno nell’altro.
(Rumi)

Di qualunque cosa le nostre anime siano fatte, la mia e la tua sono fatte della stessa cosa.
(Emily Brontë)

Felice il momento quando sediamo io e te nel palazzo,
due figure, due forme, ma un’anima sola, tu e io.
(Rumi)

Due pezzi di puzzle. Fatti l’uno per l’altro. Da qualche parte del cielo un vecchio Signore, in quell’istante, li aveva finalmente ritrovati. “Diavolo! Lo dicevo Io che non potevano essere scomparsi”.
(Alessandro Baricco)

L’anima si è trovata la sua stanza
intorno a te.
(Leonardo Sinisgalli)

L’amore è quella cosa che tu sei da una parte e lei dall’altra eppure vi sovrapponete così perfettamente che siete uno e non due. Uno come i piedi, gli occhi, le mani, come i tempi del battito e le forme del respiro. E chi guarda da una parte e poi dall’altra, cercando il due e non l’uno, resta stupito, perché anche lontani il vostro spazio e la vostra anima non si possono dividere con niente.
(Fabrizio Caramagna)

Un’anima gemella è chi ha serrature ove entrano le tue chiavi e chiavi che aprono le tue serrature. Quando ci sentiamo abbastanza sicuri da aprire i lucchetti, i nostri più veri e veraci noi stessi escono fuori e noi possiamo essere completamente e sinceramente chi siamo.
(Richard Bach)

Una metà della finestra s’è spalancata.
Una metà dell’anima s’è mostrata.
Su, apriamo anche l’altra metà,
anche l’altra metà della finestra!
(Marina Cvetaeva)

Alla fine le anime gemelle si incontrano poiché hanno lo stesso nascondiglio.
(Robert Brault)

Come le persone appartenenti allo stesso gruppo sanguigno sono le uniche che possano donare il loro sangue a chi è vittima di un incidente, così anche un’anima può soccorrerne un’altra solo se non è diversa da questa, se la sua concezione del mondo è la stessa, se tra loro esiste una parentela spirituale.
(Sándor Márai)

Accade
che le affinità d’anima non giungano
ai gesti e alle parole ma rimangano
effuse come un magnetismo. È raro
ma accade.
(Eugenio Montale)

“Sai cosa è un bilanciere?” Lei scosse la testa leggermente. “Ce n’è uno in ogni orologio. Esso ruota avanti e indietro senza fermarsi. E’ ciò che causa il ticchettio … ciò che fa in modo che le lancette si muovano in avanti per segnare i minuti. Senza di esso, l’orologio non potrebbe funzionare. Sei il mio bilanciere.
(Harry Rutledge)

Non disperare, la tua anima gemella è lì fuori!
Tra 7 miliardi di persone
In 5 continenti
Supponendo che sia viva
E che sia single
(lddio, Twitter)

Due anime gemelle che si separano è una cosa triste,
ma due anime gemelle che non si incontrano mai è una tragedia.
(Anonimo)

Prima di trovare la tua anima gemella, è necessario che tu scopra la tua anima.
(Charles F. Glassman)

La nostra anima gemella è chi cammina sotto lo stesso nostro cielo, chi ha il nostro stesso orientamento, chi cerca le cose che cerchiamo noi. Quando siamo due chiavi dello stesso metallo e la nostra aspirazione è aprire la stessa serratura, allora è probabile che abbiamo trovata la persona giusta
(Fabrizio Caramagna)

Quando incontrano l’altra metà di se stesse da cui sono state separate, allora sono prese da una straordinaria emozione, colpite dal sentimento di amicizia che provano, dall’affinità con l’altra persona, se ne innamorano e non sanno più vivere senza di lei – per così dire – nemmeno un istante. E queste persone che passano la loro vita gli uni accanto agli altri non saprebbero nemmeno dirti cosa s’aspettano l’uno dall’altro. Non è possibile pensare che si tratti solo delle gioie dell’amore: non possiamo immaginare che l’attrazione sessuale sia la sola ragione della loro felicità e la sola forza che li spinge a vivere fianco a fianco. C’è qualcos’altro: evidentemente la loro anima cerca nell’altro qualcosa che non sa esprimere, ma che intuisce con immediatezza.
(Platone, Il Simposio)

Un’anima gemella è una persona il cui amore è così potente da motivare te ad incontrare la tua anima, a fare il lavoro emozionale alla scoperta di sé.
(Kenny Loggins)

Incontriamo le nostre anime gemelle quando siamo sul cammino della nostra anima.
(Karen M. Nero)

Amare è appartenersi prima di nascere, riconoscersi fiutandosi l’anima.
(cannonav, Twitter)

Sai che sei innamorato, quando non riesci a dormire perché finalmente la realtà è migliore dei tuoi sogni.
(Dr. Seuss)

Beh… l’anima gemella è come la tua migliore amica. Ma molto di più.è la persona in questo mondo che ti capisce meglio di chiunque altro. È colei che ti rende una persona migliore. Anche se alla fine non è lei che lo fa, ma sei tu che ti rendi migliore perché loro ti ispirano.
(Dawson Creek)

Ora sentiva di non esserle semplicemente vicino, ma che non sapeva dove egli finisse e lei iniziasse.
(Leo Tolstoj)

Mi mancheresti anche se non ci fossimo conosciuti
(chiarina47, Twitter)

Che v’ha di più grande quaggiù, per due anime umane, del sentirsi unite per la vita, per sorreggersi in tutte le fatiche, e riposare l’una sull’altra in tutti i dolori, e soccorrersi in tutte le pene, e confondersi l’una coll’altra nelle silenziose ineffabili memorie dell’ ultima dipartita?
(George Eliot)

L’amore è composto da un’unica anima che abita due corpi.
(Aristotele)

Un’anima gemella è un essere con il quale ci sentiamo profondamente collegati, come se la comunicazione e la comunione che si svolgono tra noi non erano il prodotto di sforzi intenzionali, ma piuttosto una grazia divina. Questo tipo di relazione è così importante per l’anima che molti hanno detto che non c’è nulla di più prezioso nella vita.
(Thomas Moore)

Le anime gemelle sono persone che tirano fuori il meglio di te. Forse non sono perfette, ma sono sempre perfette per te.
(Anonimo)

Provate a mettere in un bicchiere d’acqua una goccia d’olio: per quanto li agitiate, i due liquidi resteranno ben separati tra di loro. Ma prendete delle goccioline di mercurio e ponetele abbastanza vicine tra loro: la forza di coesione farà si che si attraggano fino a fondersi una nell’altra. C’è un’affinità tra certi elementi che non c’è tra altri e in qualche caso si tratta di un’affinità perfetta.
(Anonimo)

L’anima gemella non la riconosci attraverso il pensiero, con dei ragionamenti, ma solo attraverso le emozioni che provi quando la vedi, dal desiderio sessuale e soprattutto dal fatto che stando con quella persona tu migliori notevolmente le tue capacità e le tue qualità
(Raffaele Morelli)

Un buon amore è fatto di corrispondenze tra la nostra identità più profonda, quell’energia misteriosa che caratterizza il nostro essere unico, e l’altra persona, con la quale questa energia ha una grande affinità, come due piante che crescono l’una vicina all’altra.
(Raffaele Morelli)

Ho trovato l’anima gemella. Adesso mi manca il corpo.
(art_Yuks, Twitter)

Mi sono messa l’anima gemella in pace.
(anobianJulie, Twitter)

L’hanno chiamata “Anima gemella”, perché “Campione mondiale di nascondino” pareva brutto
(masse78, Twitter)

– Credi che esista l’anima gemella?
– Assolutamente si, ma ultimamente mi sto dedicando alla caccia ai draghi.
(Vladinho77, Twitter)

Le persone credono che un’anima gemella sia una persona che combacia perfettamente con noi, ed è ciò che le persone vogliono. Ma una vera anima gemella è uno specchio, la persona che ti mostra tutto ciò che ti tieni dentro, la persona che lo mostra affinché tu possa cambiare la tua vita. Una vera anima gemella è probabilmente la persona più importante che tu incontrerai, perchè butterà giù i tuoi muri, e ti risveglierà.
(Elizabeth Gilbert)

Anima Gemella: due piccole parole e un unico grande concetto: la convinzione che qualcuno, da qualche parte, abbia la chiave del tuo cuore e della casa dei tuoi sogni. Tutto quello che devi fare è trovarlo e intanto dove‘è questa persona? E se hai amato qualcuno e non ha funzionato, vuol dire che non era la tua anima gemella? Era solo un concorrente di questo gioco spettacolare chiamato “felicemente e per sempre”? E se passando gli anni, passi da una casella all’altra e i concorrenti diminuiscono, diminuiscono anche le probabilità di trovare la tua anima gemella?
Anime gemelle: realtà o strumento di tortura?
(Carrie Bradshaw)

Mi chiedo a volte se incontrare l’anima gemella e andarci a letto non sia incesto.
(Comeprincipe, Twitter)

Secondo alcuni l’anima gemella è un essere con il quale abbiamo condiviso altre vite.
(Anonimo)

Non credo nell’anima gemella, ma credo nelle anime che sono in sincronia, anime che rispecchiano l’un l’altro.
(Richelle Mead)

Nel mondo esiste sempre qualcuno che attende qualcun altro, che ci si trovi in un deserto o in una grande città. E quando questi due esseri si incontrano, e i loro sguardi si incrociano, tutto il passato e tutto il futuro non hanno più alcuna importanza. Esistono solo quel momento e quella straordinaria certezza che tutte le cose sotto il sole sono state scritte dalla stessa Mano: la Mano che risveglia l’Amore e che ha creato un’anima gemella per chiunque lavori, si riposi e cerchi i propri tesori sotto il sole.
(Paulo Coelho)

Crediamo di cercare l’anima gemella e non ci rendiamo conto che stiamo cercando la nostra anima, trascurata nella fretta quotidiana e tacitata da mille preoccupazioni.
(Scilla Di Massa e Vincenzo Perrone)

Anche i numeri hanno l’anima gemella. E anche fra di loro, come fra gli esseri umani, non tutti la trovano. Anzi, la maggior parte dei numeri non può neanche sperare di farlo: trovare l’anima gemella è un privilegio dei numeri primi.
(Paolo Gangemi)

I matematici li chiamano primi gemelli: sono coppie di numeri primi che se ne stanno vicini,anzi,quasi vicini, perché fra di loro vi è sempre un numero pari che gli impedisce di toccarsi per davvero. Numeri come l’11 e il 13, come il 17 e il 19, il 41 e il 43. Se si ha la pazienza di andare avanti a contare, si scopre che queste coppie via via si diradano. ci si imbatte in numeri primi sempre più isolati, smarriti in quello spazio silenzioso e cadenzato fatto solo di cifre e si avverte il presentimento angosciante che le coppie incontrate fino a lì fossero un fatto accidentale, che il vero destino sia quello di rimanere soli.Poi, proprio quando ci si sta per arrendere, quando non si ha più voglia di contare, ecco che ci si imbatte in altri due gemelli, avvinghiati stretti l’uno all’altro. Tra i matematici è convinzione comune che per quanto si possa andare avanti, ve ne saranno sempre altri due, anche se nessuno può dire dove, finché non li si scopre.
(Paolo Giordano)

È il sogno che ciascuno di noi accarezza all’inizio di una relazione amorosa: aver trovato nell’altro l’anima gemella, la persona con cui creare un’armonia perfetta, così da costituire insieme un regime autarchico, che basta a se stesso. Eppure è proprio questo il pericolo maggiore in cui può incorrere una coppia: entrando in simbiosi con l’altro, azzeriamo progressivamente la nostra identità, fino a perdere la percezione dei nostri bisogni profondi.
(Raffaele Morelli)

Un anima gemella è … qualcuno di cui modo di vedere la vita non è necessariamente uguale ai suoi, ma che integra il, in modo che non ci sia un compromesso, ma una complementarietà.
(Paul Robear)

Esiste una terza specie di anime gemelle: le anime prescelte. Sono anime che hanno fatto un patto antichissimo tra loro. Poniamo che una abbia deciso di conoscere l’esperienza del perdono. Ebbene, la sua prescelta prende l’impegno solenne di vessarla. E di farlo a tal punto da mettere l’altra nelle condizioni di imparare l’arte del perdono. Una situazione folle, se guardata con occhi soltanto umani. Ma se accetti l’idea che ogni anima si incarni in un corpo per evolvere, comprenderai come le regole del gioco obbediscano a criteri non classificabili con le categorie di giusto e sbagliato. Quest’anima prescelta ha il potere di condizionarti l’esistenza: all’inizio con lei ti senti a disagio o in soggezione. Ciascuna delle due è la grande prova dell’altra. Sono storie dolorosissime che spesso finiscono male, anche se forse sarebbe più corretto dire che non finiscono mai.
(Massimo Gramellini)

Post più popolari