🎶15 marzo 1976
Buongiornissimo!!
Non ho ancora finito di risistemare il blog ma oggi sento la voglia di condividere questa data: 15 marzo 1976. Se sei nato il 15 Marzo 1976 appartieni alla Generazione X come me.
Cosa è successo in questo fatidico lunedì di 48 anni fa?
Apparentemente niente, ma grazie al grande potere del web scopriamo che sono successe quel giorno un sacco di cose interessanti!!
Per iniziare sono nati questi personaggi pubblichi:15 marzo - Marco Adami, compositore, paroliere e arrangiatore italiano
15 marzo - Olena Fen'ko, cestista ucraina (†2013)
15 marzo - Maarten Frankfort, giocatore di calcio a 5 olandese
15 marzo - Mathias Gravem, ex calciatore norvegese
15 marzo - Ole Andreas Nilsen, ex calciatore norvegese
15 marzo - Amir Ohana, politico, attivista e avvocato israeliano
15 marzo - Cara Pifko, attrice canadese
15 marzo - Leo Pitscheider, ex hockeista su ghiaccio italiano
15 marzo - Brian Vaughan, fumettista e sceneggiatore statunitense
Invece per dualismo chi è morto in questa data sono:
15 marzo - Irzio Luigi Magliacani, vescovo cattolico italiano (n. 1892)
15 marzo - Jack McClelland, calciatore nordirlandese (n. 1940)
15 marzo - Jo Mielziner, scenografo statunitense (n. 1901)
15 marzo - Gina Sammarco, attrice italiana (n. 1897)
IL TG2 COMPIE 40 ANNI: IL 15 MARZO DEL 1976 LA PRIMA EDIZIONE SULLA NEONATA RAI2
Le basi del notiziario del Telegiornale del Secondo Programma RAI furono gettate da Enzo Biagi nel 1961 da una costola della redazione del Telegiornale (di cui era direttore). Il 4 novembre dello stesso anno fu affidata alla direzione di Ugo Zatterin. Poi, dopo la riforma Rai del 1975, la nascita del Tg2: Andrea Barbato trasformò il notiziario in un "racconto" delle notizie in luogo di una semplice lettura.
15 marzo 1976: va in onda la prima edizione del Tg2 - video
Tg 2 Studio Aperto del 15 Marzo 1976
La fase lunare il 15 Marzo 1976 era Luna piena.
Ricorrenze del 15 Marzo 1976:
Giornata europea per i diritti dei consumatori
Giornata dei disturbi alimentari #coloriamocidililla (A simboleggiare questa festa si riconosce l'utilizzo di un fiocco viola).
Ungheria: festa nazionale in ricordo delle sollevazioni del 1848
Brasile: festa nazionale della scuola (Dia da Escola)
Ecco la classifica delle 5 canzoni più vendute in Italia il 15 Marzo 1976:
Oliver Onions - Sandokan
Lucio Battisti - Ancora tu youtube
Bruno Lauzi - La tartaruga
Il Giardino dei Semplici - Tu ca nun chiagne
Santo California - Un angelo
I film italiani più visti al cinema il 15 Marzo 1976 sono le pellicole che hanno ottenuto il maggior riscontro in termini di pubblico e incasso in quel periodo, inclusi i seguenti titoli:
Mandinga
Regista: Mario Pinzauti
Attori: Maria Rosaria Riuzzi, Serafino Profumo, Antonio Gismondo
Paese: Italia
Novecento
Regista: Bernardo Bertolucci
Attori: Gérard Depardieu, Robert De Niro, Burt Lancaster, Sterling Hayden, José Quaglio, Stefania Sandrelli, Dominique Sanda, Donald Sutherland, Romolo Valli, Alida Valli, Stefania Casini, Francesca Bertini
Paese: Italia
Il deserto dei Tartari
Regista: Valerio Zurlini
Attori: Giuliano Gemma, Vittorio Gassman, Max von Sydow, Philippe Noiret, Jean-Louis Trintignant, Jacques Perrin, Francisco Rabal, Fernando Rey, Lilla Brignone, Laurent Terzieff, Giuseppe Pambieri, Sandro Dori
Paese: Italia
Il Casanova di Federico Fellini
Regista: Federico Fellini
Attori: Donald Sutherland, Chesty Morgan, Tina Aumont, Olimpia Carlisi, Carmen Scarpitta, Elisa Mainardi, Diane Kurys, Clara Algranti, John Karlsen, Margareth Clementi, Dudley Sutton, Daniel Emilfork
Paese: Italia
15 Marzo 1976: quali erano i film stranieri più visti al cinema quel giorno?
I film stranieri più visti al cinema in Italia il 15 Marzo 1976 erano le produzioni estere che hanno sbancato il botteghino in quel periodo, inclusi i seguenti titoli:
The Duchess and the Dirtwater Fox
Regista: Melvin Frank
Attori: George Segal, Goldie Hawn, Conrad Janis, Thayer David
Lipstick
Regista: Lamont Johnson
Attori: Margaux Hemingway, Chris Sarandon, Perry King, Anne Bancroft
Family Plot
Regista: Alfred Hitchcock
Attori: Karen Black, Bruce Dern, Barbara Harris, William Devane
Paese: Stati Uniti d'America
The Man Who Fell to Earth
Regista: Nicolas Roeg
Attori: David Bowie, Rip Torn, Candy Clark, Buck Henry
Paese: Stati Uniti d'America
Robin and Marian
Regista: Richard Lester
Attori: Sean Connery, Audrey Hepburn, Robert Shaw, Richard Harris
Paese: Stati Uniti d'America
15 Marzo 1976: quali erano le Serie TV ed i Telefilm più visti in Italia quel giorno?
Ecco le Serie TV ed i Telefilm più visti in Italia in quel periodo:
The Scooby-Doo Show
Paese: Stati Uniti d'America
Visions (serie televisiva)
15 Marzo 1976: quali erano i Programmi TV più visti in Italia quel giorno?
Ecco i programmi TV più visti in Italia in quel periodo:
TMC News
Paese: Italia
TG2
Paese: Italia
TG1
Paese: Italia
Tg l'una, quasi un rotocalco per la domenica
Paese: Italia
Speciale TG1
Paese: Italia
15 Marzo 1976: quali erano i libri stranieri più venduti quel giorno?
I libri stranieri più venduti in quei giorni includevano:
Curtain by Agatha Christie
Curtain
Di: Agatha Christie
In The Beginning by Chaim Potok
In The Beginning
Di: Chaim Potok
Nightwork by Irwin Shaw
Nightwork
Di: Irwin Shaw
Winning Through Intimidation by Robert J. Ringer
Winning Through Intimidation
Di: Robert J. Ringer
The Adams Chronicles by Jack Shepherd
The Adams Chronicles
Di: Jack Shepherd
15 Marzo 1976: quali erano i videogiochi più giocati quel giorno?
I videogiochi più popolari e giocati quel giorno comprendevano:
F-1
Piattaforma: Arcade
Genere: Racing game
Dukedom
Genere: Turn-based strategy
Datsun 280 ZZZAP
Piattaforma: Arcade
Genere: Arcade racing
Editore: Midway Manufacturing
Night Driver
Piattaforma: Arcade, Atari 2600, Commodore 64, MSX
Genere: Racing
Editore: Atari, Inc.
Bigfoot Bonkers
Piattaforma: Arcade
Genere: Snake
Editore: Meadows Games
history
Politica, Governo, Istituzioni ed Economia nell'Italia del 15 Marzo 1976
Scopri i nomi dei protagonisti italiani della Politica, del Governo, delle Istituzioni e dell'Economia il 15 Marzo 1976
Chi era il Presidente del senato il 15 Marzo 1976?
Il Presidente del senato era Giovanni Spagnolli.
Chi era il Presidente della repubblica il 15 Marzo 1976?
Il Presidente della repubblica era Giovanni Leone.
Chi era il Presidente della fiat il 15 Marzo 1976?
Il Presidente della fiat era Gianni Agnelli.
Chi era il Presidente della camera il 15 Marzo 1976?
Il Presidente della camera era Sandro Pertini.
Chi era il Presidente del consiglio il 15 Marzo 1976?
Il Presidente del consiglio era Aldo Moro.
Chi era il Ministro del turismo e dello spettacolo il 15 Marzo 1976?
Il Ministro del turismo e dello spettacolo era Adolfo Sarti.
Chi era il Ministro del tesoro il 15 Marzo 1976?
Il Ministro del tesoro era Emilio Colombo.
Chi era il Ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato il 15 Marzo 1976?
Il Ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato era Carlo Donat-Cattin.
Chi era il Ministro delle regioni il 15 Marzo 1976?
Il Ministro delle regioni era Tommaso Morlino.
Chi era il Ministro delle partecipazioni statali il 15 Marzo 1976?
Il Ministro delle partecipazioni statali era Antonio Bisaglia.
Chi era il Ministro delle finanze il 15 Marzo 1976?
Il Ministro delle finanze era Gaetano Stammati.
Chi era il Ministro del lavoro e previdenza sociale il 15 Marzo 1976?
Il Ministro del lavoro e previdenza sociale era Mario Toros.
Chi era il Ministro della sanità il 15 Marzo 1976?
Il Ministro della sanità era Luciano Dal Falco.
Chi era il Ministro della pubblica istruzione il 15 Marzo 1976?
Il Ministro della pubblica istruzione era Franco Maria Malfatti.
Chi era il Ministro della marina mercantile il 15 Marzo 1976?
Il Ministro della marina mercantile era Giovanni Gioia.
Chi era il Ministro dell’ agricoltura il 15 Marzo 1976?
Il Ministro dell’ agricoltura era Giovanni Marcora.
Chi era il Ministro della grazia e della giustizia il 15 Marzo 1976?
Il Ministro della grazia e della giustizia era Francesco Paolo Bonifacio.
Chi era il Ministro della difesa il 15 Marzo 1976?
Il Ministro della difesa era Arnaldo Forlami.
Chi era il Ministro del commercio estero il 15 Marzo 1976?
Il Ministro del commercio estero era Ciriaco De Mita.
Chi era il Ministro del bilancio e della programmazione economica il 15 Marzo 1976?
Il Ministro del bilancio e della programmazione economica era Giulio Andreotti.
Chi era il Ministro dei trasporti e dell'aviazione civile il 15 Marzo 1976?
Il Ministro dei trasporti e dell'aviazione civile era Mario Martinelli.
Chi era il Ministro dei lavori pubblici il 15 Marzo 1976?
Il Ministro dei lavori pubblici era Antonino Gullotti.
Chi era il Ministro dei beni culturali e ambientali e della ricerca scientifica il 15 Marzo 1976?
Il Ministro dei beni culturali e ambientali e della ricerca scientifica era Mario Pedini.
Chi era il Ministro degli interni il 15 Marzo 1976?
Il Ministro degli interni era Francesco Cossiga.
Chi era il Ministro degli esteri il 15 Marzo 1976?
Il Ministro degli esteri era Mariano Rumor.
Ricordi del giorno 15 Marzo 1976 dal sito Takemeback.to: Ti ricordi quel giorno?
Ricorrenze del 15 Marzo 1976:
Giornata europea per i diritti dei consumatori
Giornata dei disturbi alimentari #coloriamocidililla (A simboleggiare questa festa si riconosce l'utilizzo di un fiocco viola).
Ungheria: festa nazionale in ricordo delle sollevazioni del 1848
Brasile: festa nazionale della scuola (Dia da Escola)
Ecco la classifica delle 5 canzoni più vendute in Italia il 15 Marzo 1976:
Oliver Onions - Sandokan
Lucio Battisti - Ancora tu youtube
Bruno Lauzi - La tartaruga
Il Giardino dei Semplici - Tu ca nun chiagne
Santo California - Un angelo
I film italiani più visti al cinema il 15 Marzo 1976 sono le pellicole che hanno ottenuto il maggior riscontro in termini di pubblico e incasso in quel periodo, inclusi i seguenti titoli:
Mandinga
Regista: Mario Pinzauti
Attori: Maria Rosaria Riuzzi, Serafino Profumo, Antonio Gismondo
Paese: Italia
Novecento
Regista: Bernardo Bertolucci
Attori: Gérard Depardieu, Robert De Niro, Burt Lancaster, Sterling Hayden, José Quaglio, Stefania Sandrelli, Dominique Sanda, Donald Sutherland, Romolo Valli, Alida Valli, Stefania Casini, Francesca Bertini
Paese: Italia
Il deserto dei Tartari
Regista: Valerio Zurlini
Attori: Giuliano Gemma, Vittorio Gassman, Max von Sydow, Philippe Noiret, Jean-Louis Trintignant, Jacques Perrin, Francisco Rabal, Fernando Rey, Lilla Brignone, Laurent Terzieff, Giuseppe Pambieri, Sandro Dori
Paese: Italia
Il Casanova di Federico Fellini
Regista: Federico Fellini
Attori: Donald Sutherland, Chesty Morgan, Tina Aumont, Olimpia Carlisi, Carmen Scarpitta, Elisa Mainardi, Diane Kurys, Clara Algranti, John Karlsen, Margareth Clementi, Dudley Sutton, Daniel Emilfork
Paese: Italia
15 Marzo 1976: quali erano i film stranieri più visti al cinema quel giorno?
I film stranieri più visti al cinema in Italia il 15 Marzo 1976 erano le produzioni estere che hanno sbancato il botteghino in quel periodo, inclusi i seguenti titoli:
The Duchess and the Dirtwater Fox
Regista: Melvin Frank
Attori: George Segal, Goldie Hawn, Conrad Janis, Thayer David
Lipstick
Regista: Lamont Johnson
Attori: Margaux Hemingway, Chris Sarandon, Perry King, Anne Bancroft
Family Plot
Regista: Alfred Hitchcock
Attori: Karen Black, Bruce Dern, Barbara Harris, William Devane
Paese: Stati Uniti d'America
The Man Who Fell to Earth
Regista: Nicolas Roeg
Attori: David Bowie, Rip Torn, Candy Clark, Buck Henry
Paese: Stati Uniti d'America
Robin and Marian
Regista: Richard Lester
Attori: Sean Connery, Audrey Hepburn, Robert Shaw, Richard Harris
Paese: Stati Uniti d'America
15 Marzo 1976: quali erano le Serie TV ed i Telefilm più visti in Italia quel giorno?
Ecco le Serie TV ed i Telefilm più visti in Italia in quel periodo:
The Scooby-Doo Show
Paese: Stati Uniti d'America
Visions (serie televisiva)
15 Marzo 1976: quali erano i Programmi TV più visti in Italia quel giorno?
Ecco i programmi TV più visti in Italia in quel periodo:
TMC News
Paese: Italia
TG2
Paese: Italia
TG1
Paese: Italia
Tg l'una, quasi un rotocalco per la domenica
Paese: Italia
Speciale TG1
Paese: Italia
15 Marzo 1976: quali erano i libri stranieri più venduti quel giorno?
I libri stranieri più venduti in quei giorni includevano:
Curtain by Agatha Christie
Curtain
Di: Agatha Christie
In The Beginning by Chaim Potok
In The Beginning
Di: Chaim Potok
Nightwork by Irwin Shaw
Nightwork
Di: Irwin Shaw
Winning Through Intimidation by Robert J. Ringer
Winning Through Intimidation
Di: Robert J. Ringer
The Adams Chronicles by Jack Shepherd
The Adams Chronicles
Di: Jack Shepherd
15 Marzo 1976: quali erano i videogiochi più giocati quel giorno?
I videogiochi più popolari e giocati quel giorno comprendevano:
F-1
Piattaforma: Arcade
Genere: Racing game
Dukedom
Genere: Turn-based strategy
Datsun 280 ZZZAP
Piattaforma: Arcade
Genere: Arcade racing
Editore: Midway Manufacturing
Night Driver
Piattaforma: Arcade, Atari 2600, Commodore 64, MSX
Genere: Racing
Editore: Atari, Inc.
Bigfoot Bonkers
Piattaforma: Arcade
Genere: Snake
Editore: Meadows Games
history
Politica, Governo, Istituzioni ed Economia nell'Italia del 15 Marzo 1976
Scopri i nomi dei protagonisti italiani della Politica, del Governo, delle Istituzioni e dell'Economia il 15 Marzo 1976
Chi era il Presidente del senato il 15 Marzo 1976?
Il Presidente del senato era Giovanni Spagnolli.
Chi era il Presidente della repubblica il 15 Marzo 1976?
Il Presidente della repubblica era Giovanni Leone.
Chi era il Presidente della fiat il 15 Marzo 1976?
Il Presidente della fiat era Gianni Agnelli.
Chi era il Presidente della camera il 15 Marzo 1976?
Il Presidente della camera era Sandro Pertini.
Chi era il Presidente del consiglio il 15 Marzo 1976?
Il Presidente del consiglio era Aldo Moro.
Chi era il Ministro del turismo e dello spettacolo il 15 Marzo 1976?
Il Ministro del turismo e dello spettacolo era Adolfo Sarti.
Chi era il Ministro del tesoro il 15 Marzo 1976?
Il Ministro del tesoro era Emilio Colombo.
Chi era il Ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato il 15 Marzo 1976?
Il Ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato era Carlo Donat-Cattin.
Chi era il Ministro delle regioni il 15 Marzo 1976?
Il Ministro delle regioni era Tommaso Morlino.
Chi era il Ministro delle partecipazioni statali il 15 Marzo 1976?
Il Ministro delle partecipazioni statali era Antonio Bisaglia.
Chi era il Ministro delle finanze il 15 Marzo 1976?
Il Ministro delle finanze era Gaetano Stammati.
Chi era il Ministro del lavoro e previdenza sociale il 15 Marzo 1976?
Il Ministro del lavoro e previdenza sociale era Mario Toros.
Chi era il Ministro della sanità il 15 Marzo 1976?
Il Ministro della sanità era Luciano Dal Falco.
Chi era il Ministro della pubblica istruzione il 15 Marzo 1976?
Il Ministro della pubblica istruzione era Franco Maria Malfatti.
Chi era il Ministro della marina mercantile il 15 Marzo 1976?
Il Ministro della marina mercantile era Giovanni Gioia.
Chi era il Ministro dell’ agricoltura il 15 Marzo 1976?
Il Ministro dell’ agricoltura era Giovanni Marcora.
Chi era il Ministro della grazia e della giustizia il 15 Marzo 1976?
Il Ministro della grazia e della giustizia era Francesco Paolo Bonifacio.
Chi era il Ministro della difesa il 15 Marzo 1976?
Il Ministro della difesa era Arnaldo Forlami.
Chi era il Ministro del commercio estero il 15 Marzo 1976?
Il Ministro del commercio estero era Ciriaco De Mita.
Chi era il Ministro del bilancio e della programmazione economica il 15 Marzo 1976?
Il Ministro del bilancio e della programmazione economica era Giulio Andreotti.
Chi era il Ministro dei trasporti e dell'aviazione civile il 15 Marzo 1976?
Il Ministro dei trasporti e dell'aviazione civile era Mario Martinelli.
Chi era il Ministro dei lavori pubblici il 15 Marzo 1976?
Il Ministro dei lavori pubblici era Antonino Gullotti.
Chi era il Ministro dei beni culturali e ambientali e della ricerca scientifica il 15 Marzo 1976?
Il Ministro dei beni culturali e ambientali e della ricerca scientifica era Mario Pedini.
Chi era il Ministro degli interni il 15 Marzo 1976?
Il Ministro degli interni era Francesco Cossiga.
Chi era il Ministro degli esteri il 15 Marzo 1976?
Il Ministro degli esteri era Mariano Rumor.
Ricordi del giorno 15 Marzo 1976 dal sito Takemeback.to: Ti ricordi quel giorno?
colonna sonora
Made a wrong turn
Once or twice
Dug my way out
Blood and fire
Bad decisions
That's alright
Welcome to my silly life
Mistreated misplaced
Misunderstood
Miss "No way, it's all good"
It didnt slow me down.
Mistaken
Always second guessing
Underestimating
Look I'm still around
Pretty, pretty please
Dont you ever feel
Like you're less than
Fucking perfect
Pretty, pretty please
If you ever, ever feel
Like you're nothing
You're fucking perfect to me
You're so mean
When you talk
About yourself, you were wrong
Change the voices in your head
Make them like you instead
So complicated
Look how big you'll make it
Filled with so much hated
Such a tired game
It's enough
I've done all I can think of
Chased down all my demons
I've seen you do the same
Pretty, pretty please
Dont you ever feel
Like you're less than
Fucking perfect
Pretty, pretty please
If you ever, ever feel
Like you're nothing
You're fucking perfect to me
The whole worlds scared
So I swallow the fear
The only thing I should be drinking
Is an ice cold beer
So cool in line
And we try, try, try
But we try too hard
And it's a waste of my time
Done looking for the critics
Cause they're everywhere
They don't like my jeans
They don't get my hair
Exchange ourselves
And we do it all the time
Why do we do that?
Why do I do that?
Why do I do that?
Yeeeeaaaahhh
Oooooooh
Oh baby pretty please
Pretty, pretty please
Dont you ever feel
Like you're less than
Fucking perfect
Pretty, pretty please
If you ever, ever feel
Like you're nothing
You're fucking perfect to me
You're perfect, you're perfect
Pretty, pretty please
If you ever, ever feel
Like you're nothing
You're fucking perfect to me.
Ho preso lo svincolo errato
Una o due volte
Mi sono fatta strada
Sangue e fuoco
Tra decisioni sbagliate
Ma va tutto bene
Benvenuto nella mia
Stupida vita.
Maltrattata
In questo posto
Fraintesa
Miss so che va tutto bene
Non mi sono fermata
Mi sono sbagliata
Sempre la seconda scelta
Sottostimata
Vedi che sono ancora in giro
Bello bello per favore
Non pensare mai di
Essere meno che
Fottutamente perfetto
Bello bello per favore
Se ti sei mai sentito
Come se fossi niente
Sei fottutamente perfetto per me
Estraniamoci e facciamolo per tutto il tempo
Perché facciamo questo?
Perché faccio questo?
(Perché faccio questo?)
Yeah
Oh bello bello bello
Bello bello per favore
Non pensare mai di
Essere meno che
Fottutamente perfetto
Bello bello per favore
Se ti sei mai sentito
Come se fossi niente
Tu sei fottutamente perfetto per me
( tu sei fottuatamente perfetto per me)
Bello bello per favore
Se ti sei mai sentito
Come se tu fossi niente
Tu sei fottutamente perfetto per me.
15 marzo 1976
(a livello ideologico)
Portami l'ultima birra fammi compagnia
lei è andata via spero che poi la vedrò a casa mia
che tra due ore ripartono i tram
fammi fumare tanto chi ti può multare
a quest'ora mi sa che è a dormire
e abbassa pure la saracinesca
non credo che né io né te domani si andrà a messa
curami un po' questa amarezza che ho
Perché ero io quello che non parlava il bambino così magro che il bullo picchiava
il ragazzino che tutto voleva e quando non poteva rubava
Ci sono quelle sere
che sono più dure
dove serve bere via le paure
e dentro ci si sente
piccoli per sempre....
Ci sono quelle sere
belle da morire
dove puoi giocare invece di dormire
quando ci si sente
piccoli per sempre....
In due minuti sparisco fa finire il disco
si è la musica che m'ha salvato ma a volte non capisco
se chi mi dice ti amo sappia veramente
chi sono o solamente come mi chiamo
io che ho chiuso fuori il bene ho fatto entrare i guai bruciando i miei vent'anni e ciò che guadagnai
viaggiando viaggiando senza arrivare mai
Perché ero io a dare fuori di matto
quello che l'unico amico che c'aveva era il gatto
quello che a un certo punto e' sparito e non lo avete visto più
Ci sono quelle sere
che sono più dure
dove serve bere via le paure
e dentro ci si sente
piccoli per sempre....
Piccoli come i banchi di scuola quando li si vede da grandi
del libro cuore ora ricordi soltanto franti
piccoli come i cortili adibiti ai giochi
come quando la mami ed il papi ascoltavano drupi
intanto stavamo imparando
tante e tante poesie che hai dimenticato
ma le canzoni dei cartoni è quello che hai salvato
piccoli come big jim su una saltaffos
ci facevamo piste solo polistil poi vinavil michael j fox
e vai di gioco nelle patatine giù con l'album delle figurine
piccoli prima di crescere assieme al prezzo del barile
ogni tanto stanco manco stai lottando con rocky e rambo
ma ne vale la pena anche quando
Ci sono quelle sere
che sono più dure
dove serve bere via le paure
e dentro ci si sente
piccoli per sempre....
Ci sono quelle sere
belle da morire
dove puoi giocare invece di dormire
quando ci si sente
piccoli per sempre....
film completo
Due fratellini, il maschietto Tyltyl e la femminuccia Mytyl, girovagando hanno incontrato una bambina malata che vorrebbero rendere felice, ma poiché si sono allontanati dalla casa del padre boscaiolo più di quanto la mamma gli permetta, vengono spediti a letto senza cena. Durante la notte compare Luce che li invita a viaggiare in cerca dell'Uccellino Blu della felicità , accompagnati da elementi diventati persone: Acqua, Fuoco, Pane, Latte, Zucchero, il cane Tylo e la gatta Tylette. Tramite un diamante luminoso i due piccoli raggiungono il Paese dei Ricordi, il Castello della Notte, il Regno dei Piaceri, la Foresta degli Alberi, la Terra del Futuro, dove vivono varie avventure durante la ricerca dell'Uccellino Blu.
N.B. = La piccola Mytyl è Patsy Kensit, che negli anni '80 diventò la cantante degli Eighth Wonder. Presenziano anche grandi attrici come Elizabeth Taylor, Jane Fonda, Ava Gardner.
audiolibro e audiopoesia insieme con download
Una come me
ci crede sempre nella gentilezza del cuore
ma non si aspetta più niente.
Una come me
ti ha ama davvero con tutta la follia
celata dietro la gelata degli occhi.
Una come me
sa il proprio destino
perché lo ha sudato centimetro dopo centimetro.
Conosce la propria pelle
e gli angoli ruvidi della propria anima.
Non ti farà mai arrivare a farti male
congelerà sé stessa e ti terrà la mano
e piuttosto che ferirti preferirà sparire.
Una come me
sa cosa vuol dire il brivido sulla schiena e il freddo delle mani che dovevano essere strette ed invece inermi aspettano i passi incerti dell'addio.
Una come me
sa che non si torna indietro a prenderla per questo si predispone alla propria solitudine.
Una come me
non è come le altre non la capisci
non la vuoi davvero
perché è complicato averla
ed è impossibile gestirla.
Una come me
preferisci più odiarla che amarla
perché non ti darà mai sorrisi ipocriti e gesti calcolati.
Una come me
non ha l'anima da fast food e non la puoi amare o vivere stile take away.
Una come me
ci sarà sempre anche quando ti sembrerà di averla dimenticata.
Una come me
non vorrebbe mai essere sé stessa ma fino alla fine lo sarà anche quando non converrà .
Una come me
non sogna altri se sei nel suo cuore non si lascia toccare da altrui menti o mani.
Non tocca la roba altrui e neppure l'uomo altrui
preferisce morire piuttosto che tradire.
Una come me
rimane fedele ad aspettarti e se non la deludi ti darà la sua vita.
Una come me
lo sa che morirà da sola. Se lo aspetta ma,
ciò nonostante aspetterà sempre un giorno migliore.
Lo pretende.
Lo crea.
Te lo porge.
Lo sogna e qualche volta te lo scrive
per farti sognare
per farti andare avanti
per salvarti.
Una come me
ti lascia libero di vivere
mentre lei ogni giorno muore.