🎶15 marzo 1976



 



Buongiornissimo!!

Non ho ancora finito di risistemare il blog ma oggi sento la voglia di condividere questa data: 15 marzo 1976. Se sei nato il 15 Marzo 1976 appartieni alla Generazione X come me.

Cosa è successo in questo fatidico lunedì di 48 anni fa?

Apparentemente niente, ma grazie al grande potere del web scopriamo che sono successe quel giorno un sacco di cose interessanti!!

Per iniziare sono nati questi personaggi pubblichi:15 marzo - Marco Adami, compositore, paroliere e arrangiatore italiano
15 marzo - Olena Fen'ko, cestista ucraina († 2013)
15 marzo - Maarten Frankfort, giocatore di calcio a 5 olandese
15 marzo - Mathias Gravem, ex calciatore norvegese
15 marzo - Ole Andreas Nilsen, ex calciatore norvegese
15 marzo - Amir Ohana, politico, attivista e avvocato israeliano
15 marzo - Cara Pifko, attrice canadese
15 marzo - Leo Pitscheider, ex hockeista su ghiaccio italiano
15 marzo - Brian Vaughan, fumettista e sceneggiatore statunitense
Invece per dualismo chi è morto in questa data sono:


15 marzo - Irzio Luigi Magliacani, vescovo cattolico italiano (n. 1892)
15 marzo - Jack McClelland, calciatore nordirlandese (n. 1940)
15 marzo - Jo Mielziner, scenografo statunitense (n. 1901)
15 marzo - Gina Sammarco, attrice italiana (n. 1897)

IL TG2 COMPIE 40 ANNI: IL 15 MARZO DEL 1976 LA PRIMA EDIZIONE SULLA NEONATA RAI2

Le basi del notiziario del Telegiornale del Secondo Programma RAI furono gettate da Enzo Biagi nel 1961 da una costola della redazione del Telegiornale (di cui era direttore). Il 4 novembre dello stesso anno fu affidata alla direzione di Ugo Zatterin. Poi, dopo la riforma Rai del 1975, la nascita del Tg2: Andrea Barbato trasformò il notiziario in un "racconto" delle notizie in luogo di una semplice lettura.

Post più popolari